LA NOSTRA MISSIONE

Nel 2011, Siméon e Alexandre fondano l’associazione On The Green Road credendo profondamente che ciascuno può impegnarsi al suo livello, e agire per la protezione del nostro pianeta. L’impegno di ciascuno è diventato sempre più essenziale.

Oggi, l’associazione si dedica alla sensibilizzazione ambientali presso tutti i tipi di pubblico, e si impegna a mostrare un’altra visione dell’ecologia, meno etnocentrica, e più aperta al mondo: locale, concreta, condivisa, e positiva, come sta emergendo sempre più, ovunque nel mondo

Per fare ciò, i nostri membri organizzano eventi come conferenze, esposizioni fotografiche, e proiezioni di documentari seguite da dibattiti costruttivi… Il nostro film “On The Green Road è stato diffuso più di 200 volte, in Francia e all’estero, dalla sua pubblicazione nel 2015.

Inoltre, On The Green Road accompagna nuovi progetti, nati in Francia, dando impulso a una comunità di viaggiatori che desidera esplorare il mondo che li circonda attraverso il viaggio a impatto zero, l’apertura mentale, e dei reportage audiovisivi.

LE NOSTRE AZIONI

La nostra specialità: sensibilizzare all’ambiente un pubblico non esperto

  • Esposizioni fotografiche di impatto
  • Proiezioni del documentario, con particolare attenzione  a un pubblico marginalizzato o giovane 
  • Nuove forme di attività e di dibattiti partecipativi 
  • Ciclo-proiezioni, per unire l’utile al dilettevole: pedalare crea l’energia necessaria alla proiezione del film

Le nostre attività 2017: 

  • Proiezioni del documentario all’internazionale, soprattutto in America del Sud presso chi ne ha partecipato alla realizzazione
  • Sviluppo di nuovi contenuti di sensibilizzazione in cortometraggi video
  • Creazione di un formato per le imprese per partecipare a formare i dipendenti
  • Sviluppo di una proposta pedagogica per parlare di ecologia in classe

 

Il piano di sviluppo: diventare una piattaforma di informazione costruttiva e di azione civica 

  • Sostenendo la diffusione dei documentari dei viaggiatori che accompagnamo
  • Creando un nuovo canale di diffusione attraverso le reti locali
  • Unendoci ad altri progetti per creare sinergie
  • Continuando a esplorare nuove vie di condivisione

Dopo essersi consacrata alla condivisione delle realtà locali incontrate durante il viaggio che ha creato il documentario “On The Green Road”, oggi l’associazione desidera espandesi al livello successivo per trasformare questa esperienza in un vero strumento mediatico. Basandosi sul sostegno e la condivisione delle esperienze di viaggio di nuovi giovani esploratori, e sui loro reportage audiovisivi, On The Green Road sta creando un canale di diffusione sempre più ampio per tutti coloro che sono in cerca, attraverso il viaggio, di significato e di scoperta. Partecipa dunque ad accogliere, rinforzare, formare, accompagnare, e pubblicizzare questi progetti, pur conservando per ciascuno l’autonomia che è necessaria allo sviluppo di idee così straordinarie.   

LA “GREEN TEAM”

A On The Green Road, cinque poli sostengono il funzionamento dell’associazione. Assumendo principalmente membri in Servizio Civile, la squadra è portata a cambiare composizione frequentemente, ma la missione di ciascun polo rimane il punto di riferimento per tutti. Tutte hanno una funzione fondamentale, così come ogni parte di un fiore partecipa alla sua crescita… 

Produzione

Attualmente gestito da Marine, questo polo interviene al ritorno dal viaggio del progetto accompagnato, per intraprendere la riflessione artistica, l’organizzazione logistica, e la diffusione del film, permettendogli di essere condiviso con il più grande pubblico.


Eventi

Martin gestisce l’organizzazione di diversi eventi con la partecipazione di On The Green Road: proiezioni del documentario a pagamento, esposizioni fotografiche, conferenze per imprese, organizzazione di proiezioni in università…

Proiezioni e sensibilizzazione in Francia

On The Green Road ha scelto una procedure diversa dalla distribuzione classica dei film: le “proiezioni collaborative”, gratuite o a prezzo libero. Marie si occupa di organizzarne in Francia, con tutti i tipi di enti. 

Sensibilizzazione all’Internazionale

Il documentario è stato creato viaggiando in paesi di tutto il mondo, è dunque normale che vi faccia ritorno. Per coinvolgere in sfide globali il maggior numero di persone possibili, Adele si occupa della diffusione del documentario all’internazionale, e dello sviluppo di progetti con organizzazioni partner.  

Accompagnamento di Progetti

Juliette si occupa di accompagnare i futuri viaggiatori prima del loro viaggio: forte della sua esperienza, fornisce consigli pratici sulla partenza e il ritorno, e forma alle tecniche di ripresa audiovisiva.

Siméon, Direttore generale

Ingegnere specializzato nelle costruzioni sostenibili, Siméon opera per l’ideale di una società che includa lo sviluppo sostenibile nelle sue pratiche quotidiane. Autore e regista del documentario, si consacra oggi alla sua diffusione.

 

Alexandre, Presidente

Dopo le tante peripezie passate viaggiando per il mondo, Alexandre ha prodotto il documentario e lavora al suo modello economico di “proiezioni collaborative”. Oggi continua ad accompagnare l’associazione nella sua ascesa.